Elaborare la perdita: un tabù da sfatare.

Nessuno ancora oggi ne vuole sentir parlare. Per scaramanzia, per “evitare ogni negatività”, per esorcizzare la paura o altro, nessuno vuole affrontare un tema che, prima o poi, ci riguarda tutti: il fine vita. Parlare della morte, della perdita, del fine vita è sempre più una sorta di tabù, un qualcosa che non ci riguarda, …

Continua a leggere

Una trappola chiamata “digiuno”.

Si avvicina l’estate e con essa, puntuale ogni anno, la temibilissima “prova costume”. Ed ecco che molti amanti del “fai da te” ricorrono a diete prive di ogni fondamento o, peggio che mai, a veri e propri digiuni. A questo proposito, nella nosografia psichiatrica esiste un disturbo alimentare chiamato Binge Eating. Secondo tale classificazione tradizionale, …

Continua a leggere

Un farmaco chiamato Silenzio.

Viviamo sempre più spesso di convinzioni e di “battaglie”, finendo imprigionati in una routine sfiancante, dove il dovere e il dover fare riducono al minimo lo spazio concesso all’imprevisto, alla sorpresa, alle novità. Consumiamo facilmente ogni riserva di energia, correndo il rischio di muoverci come automi, perdendo di vista il senso di quel che facciamo …

Continua a leggere

Separazione: il dolore che cura.

Quando avviene una separazione, al di là di chi l’abbia voluta, si vive spesso come se dovessimo attraversare una tempesta. Questa tempesta, ovviamente, non è solamente legale o familiare (specialmente se ci sono dei figli), ma soprattutto emotiva. Molto spesso, si vive la separazione come un forte fallimento, come un qualcosa di cui vergognarsi, in …

Continua a leggere

Discussioni di cui puoi fare a meno: alcuni consigli utili per non cadere nella trappola del litigio.

Quante volte una piccola divergenza è finita per diventare una vera e propria guerra relazionale? Con il partner, o con un figlio, o addirittura con un amico… La maggior parte delle nostre discussioni inizia da una cosa sciocca. E’ ormai stato ampiamente dimostrato come il vero litigio non dipenda dal contenuto del messaggio, ma dalla …

Continua a leggere

I linguaggi dell’Amore

Chi sostiene che l’Amore basta a se stesso e, in questo senso, si esprime nell’unica misura del “dimostrare il bene”, si sbaglia di grosso. Così come esistono varie forme di comunicazione (verbale, non verbale, scritta, ecc), esistono varie modalità in cui si può esprimere amore. Ognuno di noi ha un privilegiato modo di sentirsi amato …

Continua a leggere