Tag: ansia

Un male assai diffuso chiamato ‘Panico’.

Il panico può esser definito come la forma più estrema della paura. L’escalation di sensazioni fino al panico avviene in un brevissimo e folgorante istante, dominato dalla percezione di un’incontenibile paura di morire o di perdere il controllo di sé (come di impazzire o di fare cose insensate). La paura estrema porta la persona a …

Continua a leggere

Ripartenze

Come si riparte? Questa sembra essere la vera domanda di queste ultime settimane… Precauzioni, protocolli anti-contagio, ripresa, tabelle di marcia, gestione del personale, difficoltà organizzative, ecc… La vera lotta, la vera sfida, sembra essere proprio quella contro l’incertezza del proprio futuro. Passiamo molto tempo a cercare di prevenire gli scenari peggiori, amministrando ogni risorsa al …

Continua a leggere

Ansia da Covid-19: come gestire efficacemente la paura del contagio.

Inutile girarci intorno: siamo in una situazione di emergenza. E come in tutti i momenti di emergenza è facile ritrovarsi disorientati, spaventati e preoccupati per qualcosa che ci ha letteralmente sconvolto e che non sappiamo quando finirà. I bollettini parlano chiaro, i contagi aumentano, molti negozi sono stati costretti a chiudere per tutelare la salute …

Continua a leggere

Ansia e Panico: alcuni miti da sfatare

Il disturbo da attacchi di panico rappresenta un problema tanto noto, quanto diffuso. L’OMS, nel 2000, lo ha dichiarato come il più esteso, avendo colpito circa il 20% della popolazione mondiale. Chi soffre di attacchi di panico, oltre che avvertire una paura intensa e spesso improvvisa, comincia a limitare la propria vita, evitando luoghi e …

Continua a leggere

Fame nervosa: 3 suggerimenti utili a tutti!

E’ da poco passata l’ora del pasto, avete mangiato regolarmente, ma siete comunque calamitati al frigorifero o alla credenza per placare qualcosa… Avvertite come un vortice travolgente che sentite di dover sedare con il cibo. No, solitamente non avete fame, anzi… Nella maggioranza dei casi sapete bene che dopo aver divorato il dolce del momento …

Continua a leggere

Attentati e terrorismo: parlarne o non-parlarne con i bambini?

Le terribili notizie di queste ultime settimane ed il clima di costante allarmismo in cui viviamo tutt’oggi hanno portato molti di voi a scrivermi se e in che modo sia utile parlare di certe tragedie con i bambini. Innanzi tutto, vi sarete certamente accorti di come attentati, attacchi e violenze siano sulle prime pagine di …

Continua a leggere