Spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante arrivare a credere in se stessi e nelle proprie capacità. Molte volte, la nostra autostima, così come quella dei nostri cari, viene delegata al fato, alle buone opportunità o addirittura al caso. Se la questione riguarda i nostri figli, siamo soliti dire “dovrebbe credere più in se stesso, …
Feb 05 2018
La trappola del perfezionismo: 3 modi per aiutarti a liberartene.
La tendenza al perfezionismo, a essere sempre impeccabili, nonché a vivere con estrema rabbia e disagio ogni possibile errore, sta prendendo sempre più campo nelle nostre vite quotidiane. La ricerca della perfezione ci illude di essere al riparo da molte cose (errori, vergogna, imbarazzo, ecc), mentre ci espone ad una tensione continua, ad una sensazione …
Dic 19 2017
Un regalo a mio figlio
Natale, tempo di doni e regali per eccellenza; tempo di vizi e, a volte, anche di esagerazioni. Come ci poniamo di fronte ai regali di Natale? Ci piace farli/riceverli? E come ci comportiamo quando dobbiamo farli a persone a noi molto care, come ad esempio i nostri figli? Proprio in quest’ultima settimana pre-natalizia, ho ricevuto …
Nov 03 2017
Quando disobbedire aiuta a crescere
Sì, il titolo potrebbe sembrare decisamente provocatorio… Ma se pensiamo bene al grande sistema di regole attraverso il quale famiglia, lavoro e società tentano di ingabbiare l’essere umano fin da giovanissimo, il tema di questo articolo ci risulterà tutt’altro che particolare. E’ vero, qualsiasi contesto o sistema sociale necessita di regole e principi ben precisi …
Ago 22 2017
Genitorialità e Adolescenza: l’importanza di saper dire “SI”
Già, avete letto bene. Il titolo potrebbe sembrare una provocazione… Anche il più giovane studioso di psicologia o di pedagogia, fin da subito, si sente ripetere dai professori quanto sia importante per un genitore – così come per un educatore o un insegnante – fissare dei paletti ben precisi, dare delle regole nette e saper …
Giu 30 2017
Resilienza: l’Arte di saper crescere attraverso le avversità
“Devi resistere!“, “Devi farcela“, “Cerca di sopportare…“, “Resisti, vedrai che il tempo ti aiuterà…“. Quante volte ci siamo detti o ci siamo sentiti ripetere queste frasi? E quante volte – di fronte ad un evento traumatico o ad una sofferenza acuta – le abbiamo trovate di scarsa efficacia o di breve durata, se non addirittura …